Il Sole 24 ore è il quotidiano economico più venduto tra quelli pubblicati in Italia ed il terzo giornale d'informazione più venduto nel Paese dopo il Corriere della Sera e la Repubblica.
A differenza della maggior parte degli altri quotidiani a grande diffusione, Il Sole 24 Ore lascia poco spazio ad avvenimenti di attualità di costume e spettacoli. È invece considerato uno strumento attendibile di aggiornamento per professionisti, imprenditori, dirigenti della pubblica amministrazione e investitori finanziari.
Il quotidiano ovviamente si trova anche on line, dove offre una serie di servizi dedicati al lettore che aumentano la sua quotazione. Sono servizi a cui l’utente si può abbonare e in cambio può avere delucidazione, da parte di esperti, sul mondo della finanza oltre a vedere sul suo PC altre riviste appartenenti al gruppo di Confindustria. A differenza degli altri giornali on line permette la comunicazione one to one.
A differenza della maggior parte degli altri quotidiani a grande diffusione, Il Sole 24 Ore lascia poco spazio ad avvenimenti di attualità di costume e spettacoli. È invece considerato uno strumento attendibile di aggiornamento per professionisti, imprenditori, dirigenti della pubblica amministrazione e investitori finanziari.
Il quotidiano ovviamente si trova anche on line, dove offre una serie di servizi dedicati al lettore che aumentano la sua quotazione. Sono servizi a cui l’utente si può abbonare e in cambio può avere delucidazione, da parte di esperti, sul mondo della finanza oltre a vedere sul suo PC altre riviste appartenenti al gruppo di Confindustria. A differenza degli altri giornali on line permette la comunicazione one to one.

Il sito viene aggiornati poche volte al giorno: più o meno 4 volte al giorno.
Cosa molto interessante:
il collegamento a : consorzio di testate capitanate dal Sole 24 ore. Le news che vengono proposte sono una rassegna delle notizie più lette scelte da tutte queste testate.
Ogni news è presentata con la classificazione dell’argomento, il titolo, un’immagine e ovviamente la sua provenienza. La lettura dell’articolo viene rimandata al sito della testata di origine. Infatti tutte i quotidiani appartenenti al consorzio presentano un sito. Interessante è anche il rimando alle notizie riguardanti il medesimo argomento ma scritte da “mano” diversa.
NOVITÀ: un computer seleziona le notizie più lette e le quota come più importanti.
Esperienza diversa è quella di

Rivoluzione informatica ma anche rivoluzione intellettuale? Lascio al lettore la risposta!
Siamo già a 100 POST !! Confronta i tuoi articoli e quelli dei tuoi compagny di corso...
RispondiElimina